Indietro
LogoNeg
Trevilleggendo, tra arte e leggende

All'interno dell'iniziativa Palazzi aperti, vi invitiamio a

Trevilleggendo, tra arte e leggende.

Passeggiata urbana alla scoperta di graffiti e affreschi.

 

Data e orario: sabato 13 settembre 2025, alle 16.00
Luogo di ritrovo: piazza a Bolzana (Ragoli)
Cosa puoi visitare: Correvano le estati del 1993 e del 1994 e il direttivo della Pro Loco di Ragoli organizzava due manifestazioni d'arte che in quegli anni rivestivano decisamente un carattere di unicità. Con il contributo dell'allora Comune di Ragoli, oggi Tre Ville, e la Comunità delle Regole Spinale e Manez dal 3 al 6 luglio 1993 e dal 2 al 3 luglio 1994 una ventina di artisti diplomati all'Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano, coordinati dal prof. Bruno Gandola, hanno invaso il centro di Ragoli per realizzare sedici tra graffiti e affreschi su altrettante facciate delle case del paese. Coinvolti tanti residenti e volontari: dai proprietari che hanno concesso le pareti delle loro case ai giovani della Pro Loco e non solo che hanno messo a disposizione le proprie capacità e competenze per la preparazione dei fondi di malta e intonaci negli spazi individuati.
Sono passati più di trent'anni e poco si ricorda del perché e come Ragoli è tappezzato di opere d'arte, un vero e proprio museo a cielo d'aperto che poi nel corso degli anni è stato implementato con nuove iniziative, quali il percorso PERagoli (passeggiata che parte dalla ricostruzione della base del campanile delle Regole presso la chiesa parrocchiale – dove è possibile anche trovare la cartina del percorso – e che porta i visitatori a conoscere le vicende storico locali attraverso puntuali tabelle informative) e il più recente Passound, una rete di sentieri sonori di racconto della memoria storica collettiva che si snodano su tutto il territorio di Tre Ville (info sul sito dell'Apt Madonna di Campiglio).
Ecco quindi che, grazie all'iniziativa annuale di Palazzi Aperti (la manifestazione culturale che ideata dal Comune di Trento consente di visitare luoghi e monumenti solitamente inaccessibili o poco conosciuti non solo della città ma di tutto il territorio provinciale), Trevilleggendo e la Pro Loco di Ragoli propongono sabato 13 settembre 2025 una passeggiata urbana alla scoperta degli affreschi e graffiti di Ragoli. L'appuntamento, con partenza alle 16.00 nella piazza di Bolzana, prevede una breve passeggiata sulla via delle opere, intervallata da momenti di intrattenimento. A conclusione un piccolo momento conviviale al parco giochi di Favrio.
Contatti: Angela 347/3356629
Romina 340/5028039
Info e prenotazioni:
È gradita conferma di iscrizione ad uno dei numeri segnalati come contatti.
Note: Trevilleggendo è un'iniziativa nata nel 2022 a Tre Ville (TN) all'interno del Punto lettura di Ragoli, in collaborazione con il Comune di Tre Ville e la partecipazione di volontari e associazioni, volta a far conoscere e frequentare il punto di prestito bibliotecario del comune e ad avvicinare e promuovere la lettura come azione di comunità.