Indietro
LogoNeg
CASA BEGNA, GLI USI E I COSTUMI DEL POPOLO DI CARANO E DI FIEMME

Per chi vuole immergersi nella vita dei propri antenati, in una casa fiemmese disposta su tre piani nel centro di Carano, frazione del Comune Ville di Fiemme.

Un'abitazione rustica completa di tutti gli ambienti di un tempo ad uso domestico, lavorativo e per il ricovero degli animali. Stanze arredate con cura grazie alle svariate testimonianze materiali conservate, di piccole e grandi dimensioni, per un totale che supera il migliaio di oggetti in esposizione. Macchine ed arnesi in parte ancora funzionanti che vi solleciteranno l'udito, l'olfatto e la memoria. 

Data e orario: Sabato 6 settembre dalle 16.30 alle 19.00
Luogo di ritrovo: Carano. Museo "Casa Begna" (via Leonardo Bonelli 2)
Cosa puoi visitare: Museo etnografico "Casa Begna"
Contatti: 3279213867 Iellici Damiano
0462 340144 Comune Ville di Fiemme
Info e prenotazioni:

3279213867 Iellici Damiano

0462 340144 Comune Ville di Fiemme
Note: Visite guidate ad offerta libera. Gradita la prenotazione per gruppi superiori a 20 persone. Attività prevista anche in caso di maltempo,