Indietro
LogoNeg
Sacro Svelato – Cammino tra memorie e silenzi

Un itinerario tra luoghi sacri poco noti o normalmente chiusi, immersi nel paesaggio delle Giudicarie Esteriori. La visita comincia la mattina dall’ex convento di Campo Lomaso (Comune di Comano), antico centro spirituale e agricolo, con chiostro e tracce di vita monastica.

Si prosegue con una breve passeggiata fino alla suggestiva chiesetta di San Vigilio nei pressi di Castel Campo (Comune di Fiavé).

Ultima tappa, nel primo pomeriggio, da Balbido alla chiesa di Santa Giustina (Comune di Bleggio Superiore), scrigno di storia comunitaria e architettura rurale.

Un cammino lento, tra natura e spiritualità dimenticata.

Data e orario: 13 settembre 2025 ore 9:00-12.00 (visite ex Convento di Campo Lomaso e Chiesetta San Vigilio) e 14.00-15.30 (Chiesa di Santa Giustina)
Luogo di ritrovo: Parcheggio nei pressi della Chiesa di Campo Lomaso, ore 9.00 (per le visite della mattina)
Piazzale presso Chiesa di Balbido (dove c’è la strega di vimini più grande del mondo), ore 14.00 (per la visita del pomeriggio)
Cosa puoi visitare: Al mattino visita al Convento della Chiesa di Campo Lomaso, al chiostro e al refettorio. Una passeggiata di circa 2 Km nell’altopiano del Lomaso ci condurrà alla chiesetta di San Vigilio di proprietà dei conti di Castel Campo nel comune di Fiavé. Ritorno a piedi al parcheggio.
Il pomeriggio alle 14:00 ritrovo a Balbido, frazione di Bleggio Superiore, dopo una passeggiata di circa 1 km si arriverà alla chiesa di Santa Giustina dove si potrà osservare la pala restaurata che ha fatto ritorno nella sua sede originaria dopo il furto compiuto più di 42 anni fa.
Contatti: Ecomuseo della Judicaria
Cel. +39 379 2051123
Info e prenotazioni:

La prenotazione è consigliata telefonando al numero +39 379 2051123

Note: Attività organizzata dai comuni di Bleggio Superiore, Comano Terme e Fiavè in collaborazione con Ecomuseo Judicaria